Partecipare all’incontro di venerdì 12 settembre 2025 alle ore 9:00 solo in modalità telematica via MS Teams, nella classe virtuale raggiungibile cliccando qui, dove verranno presentate le Procedure per l’assolvimento degli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) in Matematica, riservato agli studenti dei Corsi di Laurea Triennale in Ingegneria con OFA in Matematica, e verranno fornite le indicazioni per iscriversi alla piattaforma MyLab.
Iscriversi alla piattaforma MyLab ed al Precorso di Matematica 2/Ed. MyLab sulla piattaforma. Per iscriversi alla piattaforma MyLab, è necessario usare la licenza distribuita secondo le istruzioni indicate nei documenti presenti nella seguente
cartella. Per richiedere il codice personale di accesso occorre compilare il
modulo. Tale modulo ha accesso vincolato con la seguente condizione per l’accesso: il campo Indirizzo email del profilo studente deve contenere @studenti.unibs.it. Dopo essersi registrati, verificare la correttezza delle credenziali inserite.
Seguire le video-lezioni sugli argomenti di base di Matematica propedeutici agli studi di Ingegneria, collocati nella Comunità Didattica “Recupero OFA Matematica 2025” all’indirizzo https://elearning.unibs.it/course/view.php?id=38161.
Per poter accedere a tale Comunità Didattica, gli studenti interessati (in particolare, anche coloro che non abbiano ancora completato il processo di immatricolazione
ma che siano già iscritti ad un concorso di ammissione) possono iscriversi autonomamente.
Partecipare agli incontri di formazione e supporto all’assolvimento degli OFA.
Oltre alle attività istituzionali fornite dai docenti degli insegnamenti di Analisi matematica e di Algebra e Geometria, prima dell’inizio
dell’attività didattica del primo semestre verranno proposti dei
PRECORSI (quindi propedeutici agli
studi in Ingegneria) di varie materie e, in particolare, di MATEMATICA. Tali PRECORSI saranno
utili per avere indicazioni su come colmare le proprie lacune e per iniziare ad ambientarsi nel
mondo universitario. La frequenza ai PRECORSI è consigliata a tutti e, a maggior ragione, agli
studenti con carenze di preparazione: quelli con OFA rientrano in quest’ultima categoria.
Svolgere gli esercizi autonomamente su MyMathLab in MyLab .
Come superare gli OFA
Per assolvere gli OFA gli studenti devono superare l’esame di uno degli insegnamenti del primo
anno di Analisi Matematica o di Algebra e Geometria inseriti nel loro piano degli studi. Fino all’assolvimento degli OFA lo studente non potrà sostenere alcun esame o prova intermedia oltre a quelli previsti per il superamento degli OFA stessi.
Ulteriori informazioni
Testi consigliati:
C. Giorgi, A. Morro, Introduzione alla Matematica, 2/Ed., Maggioli Editore, 2012;
G. Anichini, A. Carbone, P. Chiarelli, G. Conti, Precorso di matematica con MyMathLab Italiano, 2/Ed., Pearson Education Italia, 2010 (la versione digitale è già inclusa in MyMathLab di MyLab).
Chi contattare
Per problemi sull’iscrizione e l’utilizzo di MyLab: supporto Pearson
Per problemi relativi alla fruizione delle videolezioni: elearning@unibs.it
Per problemi relativi ai contenuti delle esercitazioni su MyLab: Dr.ssa Monica Zacchi monica.zacchi@unibs.it